Abbandonato il precedente muso simpatico da furgoncino, col restyling di maggio 2013 la Renault Kangoo ha acquisito una frontale più serio, elegante e in linea con l’ultima tendenza stilistica della casa francese. Dominata da una larga calandra, è più morbida e arrotondata, e rappresenta un equilibrato mix tra una multispazio per il tempo libero, una monovolume e un veicolo da lavoro. Lunga 428 cm, condivide la piattaforma con la Scénic e dispone di un abitacolo davvero luminoso, ampio e versatile, con il divano che scorre di 22 cm e permette di scegliere se privilegiare lo spazio per i passeggeri oppure per i bagagli. Comode le portiere posteriori scorrevoli e le barre sul tetto (optional) che ruotano anche di 90° trasformandosi in portapacchi. Delude, invece, la qualità delle plastiche, che sono dure e hanno un aspetto poco robusto. Spartana anche la dotazione di serie. La gamma della Renault Kangoo comprende una sola versione a benzina (1.2 da 114 CV), e tre turbodiesel: la 1.5 dCi declinata nelle potenze di 75, 90 o 110 CV.